Articoli in Evidenza
ViSEA Visualizzazione Sequenza Esecutiva dell’Affresco
La CBC partecipa da cinque mesi ad un progetto ammesso al contributo della Regione Lazio che sarà ospitato presso il Palazzo dei Conservatori di Roma.
L’idea di base è la costruzione virtuale della sequenza di realizzazione degli affreschi cinquecenteschi della Sala dei Capitani attraverso lo studio delle “giornate di esecuzione”.

Grafico della scena “La giustizia di Bruto” con la mappatura tradizionale delle giornate, 1982

Parziale trascrizione delle diverse giornate su supporto digitale
I dati confluiranno in un elaborato multimediale che renda comprensibile con immediatezza il percorso e i procedimenti dell’artista, il pittore siciliano Tommaso Laureti.
L’elaborato si arricchirà di altre informazioni relative all’iconografia dei dipinti, alle tecniche di costruzione o trasposizione del disegno, a correzioni e pentimenti nel corso della pittura.

Rilevo su base fotografica delle tecniche del disegno, a destra mappattura delle campiture a secco utilizzate per celare dettagli di una prima stesura. Rilievi eseguiti durante il restauro del 1982
Il fine è raccontare in modo innovativo e accattivante la storia di un affresco secondo un processo replicabile per altri casi di studio.